Atomi per la pace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirobot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ja:平和のための原子力
Riga 52:
 
== La conferenza di Ginevra ==
Con l'incoraggiamento da parte di tutto il mondo, le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] convocarono quella che adesso è nota come "Prima conferenza di [[Ginevra]]" sull'uso pacifico dell'energia atomica, dall'[[8 agosto|8]] al [[20 agosto]] [[19551957]].
La conferenza divenne il più grande convegno di scienziati e ingegneri che il mondo avesse visto fino allora, e può essere considerata una pietra miliare nella storia della scienza, la prima conferenza internazionale dedicata allo sviluppo di una nuova tecnologia.
 
Riga 67:
 
[[Winston Churchill|Churchill]] sintetizzò queste aspettative con la frase:
{{quote|[L'energia atomica] sarà una fontana perenne per la prosperità del mondo<ref>{{en}} BECKMANN, R.L., ''Nuclear Non-Proliferation, Congress and the Control of Peaceful Nuclear Activities'', p. 70.</ref>.}}
 
== La ricerca nucleare viene resa pubblica (1955-1958)==