Creonte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
===Antigone===
Nell’''[[Antigone (Sofocle)|Antigone]]'' di [[Sofocle]] è descritta la vicenda che vede contrapposti Creonte e Antigone. Creonte era il tutore di Eteocle, re di Tebe, ma divenne re con poteri assoluti dopo la morte di quest'ultimo, avvenuta in duello per mano del fratello [[Polinice]] per il possesso del trono. In questa duello però, perì anche Polinice, e Creonte ordinò che nessuno osasse dargli una sepoltura onorevole. Antigone però, fidanzata del figlio Emone, volle seppellire il fratello, così Creonte la condannò a morte murandola viva in una tomba. Poi, incalzato da [[Tiresia]],
===Altri miti===
| |||