Digimon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CruccoBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: cs, ko, ms, pt, th, tr
Riga 25:
I Digimon si caratterizzano soprattutto dai livelli di evoluzione: ne esistono otto, "primario", "primo stadio", "intermedio", "campione", "armor", "evoluto", "mega" e "super mega". Esistono inoltre specie differenti di digimon, a seconda delle loro sembianze esteriori (animale, rettile, volatile, acquatico, androide, insetto, vegetale, folletto...).
 
Il più noto dei Digimon è Agumon (che appare nelle serie I, II e IV), digimon rettile di livello intermedio che può trasformarsi in Greymon (digisauro di livello campione), MetalGreymon (digimon androide di livello evoluto) e WarGreymon (digidrago di livello mega). Quest'ultimo può fondersi con MetalGarurumon (digimon androide, livello mega di Gabumon) nel potente digimon guerriero Omnimon, apparso in alcuni dei lungometraggi.
 
[[cs:Digimon]]
[[de:Digimon]]
[[en:Digimon]]
Riga 34 ⟶ 35:
[[he:דיג'ימון]]
[[ja:デジタルモンスター]]
[[ko:디지몬 어드벤처]]
[[ms:Digimon]]
[[nl:Digimon]]
[[pl:Digimon]]
[[pt:Digimon]]
[[sv:Digimon]]
[[th:ดิจิมอนแอ๊ดเวนเจอร์]]
[[tr:Digimon]]
[[zh:數碼寶貝]]