Roberto Sanseverino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:Artista napoletano del XV secolo, roberto di sanseverino, 1486 ca.JPG|thumb|Artista napoletano, medaglia di Roberto Sanseverino, 1486 circa]]
[[Immagine:Stemma sanseverino grande.jpg|thumb|150px|Stemma dei Sanseverino]]
{{Bio
Riga 15 ⟶ 16:
==Biografia==
Alla morte del padre, Roberto aveva ereditato con i fratelli le contee di Marsico e di Sanseverino, la [[baronia di Cilento]] e i feudi di [[Agropoli]] e [[Castellabate]]. Dal [[re Ferrante]] ebbe poi il [[Principato di Salerno]], con il privilegio di battere moneta, con diploma del [[27 novembre]] [[1463]] da [[Terlizzi]]. Fu nominato grande Ammiraglio del Regno e, il [[7 luglio]] [[1465]], al comando della flotta aragonese, fu con [[Alessandro Sforza]] uno dei vincitori della [[battaglia di Ischia]] contro [[Giovanni d'Angiò]] che aveva occupato l'isola.
[[Immagine:gesù nuovo esterno.JPG|thumb|right|250px|La [[Chiesa del Gesù Nuovo]](ex palazzo Sanseverino)]]
|