Wikipedia:Utenti problematici/OrthodoxeSizilien: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
:::Non ho tempo di fare una valutazione sul merito (vera o no la sua affermazione), ma sul metodo (minacce legali) direi che sono proprio minacce. Il senso della policy è "non fare minacce legali perché impediscono il normale sviluppo di voce e discussione". In questo senso, anche le minacce fatte per conto terzi risultano dannose '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:08, 8 apr 2011 (CEST)
::::Altroché se è una minaccia. È un "''fate come dico o ve la faccio vedere io''". E chiaramente di tipo legale (<small>anche se sarebbe stato più divertente un "fate come dico o vi prendo a schiaffi"</small>). --[[User talk:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822;font-variant:small-caps;">umber55★''</span> <span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small>]] 09:46, 8 apr 2011 (CEST)
:::::Con le minacce legali si dovrebbe procedere come si è sempre fatto, ovvero infinito. Però magari prima di agire si potrebbe provare a far ragionare l'utenza sulla possibilità di ritirare la minaccia, e continuare a discutere in maniera civile.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 11:20, 8 apr 2011 (CEST)
|