Badme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Badme a Badammé: come da aiuto:Esonimi italiani
fix
Riga 3:
{{S|Etiopia}}
{{Città
|nomeCitta = BadmeBadammé
|nomeOriginale= Badme
|linkBandiera =
|linkStemma =
Riga 43:
 
{{Territorio conteso
|nomeCorrente = BadmeBadammé
|linkStemma =
|linkBandiera =
Riga 83:
}}
 
'''BadmeBadammé''' (''BadamméBadme'') è una località del [[Corno d'Africa]] oggetto di una disputa territoriale fra [[Eritrea]] ed [[Etiopia]].
 
A causa dell'imprecisa definizione della frontiera stabilita nel [[1902]] fra l'[[Eritrea italiana|Italia]] (allora potenza coloniale in [[Eritrea]]) e l'[[Impero d'Etiopia]] lo status della località e delle aree circostanti non era del tutto chiaro.
Riga 127:
 
Con l'indipendenza eritrea, nel [[1993]], si pose il problema della definizione dei confini, sfociato nel [[1998]] nella [[Guerra Etiopia-Eritrea|guerra fra Etiopia ed Eritrea]] che ebbe fine nel [[2000]] con l' ''[[Accordo di Algeri]]''.
Il trattato ha rimesso la definizione delle frontiere ad una commissione ''ad hoc'' della Corte dell'[[L'AjaAia|AjaAia]] con l'invio, a garanzia del cessate il fuoco, della missione sotto l'egida dell'[[OnuONU]] denominata [[UNMEE]].
 
Nel [[2002]] la ''Commissione per i confini'' ha assegnato all'Eritrea il territorio conteso.