Circuito digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
== Elaborazione di segnali digitali ==
L'elaborazione dei segnali viene realizzata seguendo le regole dell'[[algebra di Boole]].
I blocchi elementari di elaborazione sono le [[porta logica|porte logiche]]. Esse permettono di effettuare le operazioni base quali [[Algebra di Boole#AND|AND]], [[Algebra di Boole#OR|OR]], [[Algebra di Boole#NOT|NOT]] e combinazioni di queste come [[Algebra di Boole#NOR|NOR]], [[Algebra di Boole#XOR|XOR]] e [[Algebra di Boole#XNOR|XNOR]]. Combinando tra loro più porte logiche si realizzano circuiti logici più complessi, quali per esempio i [[flip-flop]], circuiti in grado di memorizzare informazioni elementari, e in generale [[rete logica|reti logiche]] variamente complesse.
== Tecnologie differenziate ==
|