CCCP - Fedeli alla linea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
I '''CCCP Fedeli alla linea''', originari di [[Reggio Emilia]], sono stati uno dei principali, soprattutto uno dei più influenti, [[Gruppo musicale|gruppi]] [[punk rock]]<ref name=NRI/><ref name=delr/> [[italia|italiani]]. I testi e la loro [[musica]] hanno influenzato ed ispirato diversi gruppi musicali italiani nei decenni successivi, in particolare [[Massimo Volume]], [[Punkreas]], [[Le luci della centrale elettrica]], [[Marlene Kuntz]], [[Offlaga Disco Pax]], [[Ministri]] ed anche artisti [[alternative rock]].
Inoltre artisti di grande livello come i [[Subsonica]], [[Jolaurlo]], [[La Crus]], i [[Tre allegri ragazzi morti]] e [[Gianna Nannini]] hanno eseguito cover del gruppo emiliano, ed i [[Linea 77]] inizialmente erano nati come gruppo cover dei CCCP.
Autodefinitisi un gruppo di ''[[musica]] [[melodia|melodica]] [[Emilia-Romagna|emiliana]]'' e di ''[[punk rock|punk]] filo-[[URSS|sovietico]]'', nacquero nel [[1982]] a [[Berlino]]<ref name=OR>{{cita web |url=http://www.ondarock.it/italia/giovannilindoferretti.htm|lingua=|editore=Ondarock.it|titolo=Cccp/Csi|accesso=03-11-2009}}</ref>, dall'incontro tra il chitarrista [[Massimo Zamboni]] ed il futuro cantante/leader della band [[Giovanni Lindo Ferretti]] e si sciolsero in [[Italia]] nel [[1990]], dopo essersi uniti con alcuni dei componenti dei [[Litfiba]], quando la tanto ammirata [[Unione Sovietica]] è in crisi ma soprattutto in via di scioglimento.
|