Diocesi di Carpentras: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{diocesi soppressa della chiesa cattolica |nome=Diocesi di Carpentras |latino=Dioecesis Carpentoractensis |immagine= Saint Siffrein - Facade.JPG |suffraganeadi= [...
 
Riga 20:
==Storia==
Ignote sono le origini della diocesi, la cui fondazione è attribuita ad un santo di nome Valentino, martirizzato intorno al [[270]], quando il generale [[Alemanni|alemanno]] [[Croco]] invase la regione.
 
Originariamente era [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Arles]]; il [[21 dicembre]] [[1475]] entrò a far parte della provincia ecclesiastica di [[Arcidiocesi di Avignone|Avignone]].
 
Essa fu soppressa in seguito al [[concordato del 1801|Concordato]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Qui Christi Domini'' di [[papa Pio VII]] del [[29 novembre]] [[1801]] e il suo territorio incorporato in quello dell'[[arcidiocesi di Avignone]].