Utente:Paolo Servidei/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|DimImmagine = 300
}}
== Premi vi== Biografia ==
Cesar millan, noto esperto di comportamento canino e giornalista del new york times, oltre che autore di diversi best-seller, è uno degli specialisti più ricercati nel campo della riabilitazione dei cani. Sfruttando il suo grande talento per la comunicazione con i nostri amici a quattro zampe, cesar lavora per recuperare a una vita normale e serena cani problematici di ogni razza e dimensione. La metodologia applicata da cesar si basa su una profonda comprensione del comportamento del branco. Lui stesso possiede una muta di circa 50 cani, in cui rottweiler, pitbull e pastori tedeschi riescono a vivere insieme in totale armonia. Diversamente dalla maggior parte degli addestratori, che tendono a relazionarsi con un animale alla volta, cesar spesso usa il suo stesso branco come cellula sociale contaminante per rieducare i cani recalcitranti: cosi facendo i cani che hanno bisogno di correzione possono migliorare apprendendo dai membri più equilibrati del branco proprio come succede in natura. Proprio per questo nel 2002 fonda un centro di educazione canina e recupero di casi pericolosi il "cesar millan dog psicology center" a sud di los angeles, trasferitosi successivamente nel 2009 nella città di los angeles: è in questa struttura che vengono tenuti tutti i cani di cesar millan, ed è qui che vengono accuditi dallo staff e dal veterinario e naturalmente da cesar stesso che quotidianamente fa svariate ore di esercizio fisico insieme a loro sulle collina di santa monica.
=== Infanzia ===
Cesar Millan è nato a Culiacan, in Messico, durante un uragano che ha spazzato via il tetto della sua casa natale. Ha trascorso gran parte della sua gioventù nel ranch di suo nonno, dove i suoi migliori amici e compagni di giochi sono stati i cani della fattoria. E' qui nei fine settimana e nei giorni di vacanza a contatto con gli animali che Cesar acquisisce una profonda conoscenza del comportamento canino potendo osservare i loro rituali e l'approccio che il padre e il nonno avevano verso questi animali . Ed è stato proprio suo nonno ad insegnargli la lezione che ancora oggi considera la più importante: "Non agire mai in contrasto con Madre Natura". Nella dedica del suo libro "L'uomo che parla ai cani" Cesar Millan ringrazia il nonno Teodoro Millan Angulo e il padre Felipe Millan Guillen per "avergli insegnato a apprezzare, rispettare e amare la natura".
Da bambino era appassionato dei serial tv "Rin Tin Tin" e "Lassie", e l’abilità degli addestratori televisivi che notava dalla bravura dei cani lo ha impressionato al punto da fargli desiderare di diventare il miglior addestratore di Hollywood.
=== Trasferimento in U.S.A. e le prime esperienze lavorative ===
All' età 21 anni Cesar Millan tenta di passare la frontiera degli Stati Uniti come clandestino con soli 100 dollari in tasca per cercare di realizzare il suo sogno: sarà con pochi dollari rimasti dal pagamento per la tratta che Cesar si ritroverà nella città di San Diego.
Dopo circa un mese di permanenza negli U.S.A. troverà il suo primissimo lavoro come addetto alla toelettatura, grazie ai buoni profitti di questo lavorò potrà trasferirsi dopo non molto ad Holliwood per lavorare in uno dei più importanti centri di addestramento per cani d'America. Qui, contro il parere dei colleghi, Cesar usava condurre contemporaneamente più cani delle razze comunemente considerate pericolose (rottweiler, pastori tedeschi, pitbull, etc) cosi facendo comprese che i cani più recalcitranti si calmavano influenzati dall'atteggiamento calmo e remissivo di quelli più equilibrati e fu grazie a questo che nacque una delle linee guida del metodo Dog Whisperer "il potere del branco".
Fu durante qil periodo di lavoro presso questa importante scuola di addestramento che Cesar viene avvicinato da un ricco non che importante uomo d'affari di successo che gli proporrà di lavorare per lui non come educatore di cani, ma bensì, come addetto alla pulizia del suo parco auto: oltre ad offrigli un buon stipendio gli donerà un' automobile, si trattava di una Chevy Astrovan dell'88. Grazie alla nuova mobilità acquisita Cesar Millan decide di fondare la Pacific Point Canine Academy, la prima attività di lavoro di sua proprietà. E' grazie al passaparola generatosi grazie alle conoscenze del suo importante datore di lavoro, che nutriva una grande stima nei confronti di Cesar, che nizia a farsi conoscere in tutta Los Angeles.
=== La svolta del Dog Whisperer ===
Dalla grande abilità dimostrata , i clienti ben presto hanno iniziato a chiedergli aiuto per i problemi comportamentali dei loro cani.
nti ==
|