Discussione:Macrobiotica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
KSC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 100:
: 1. Wikipedia non è un luogo dove fare proclami ideologici. 2. Wikipedia non è un luogo dove fare promozioni di idee. 3. Wikipedia non è un luogo dove portare le proprie ricerche personali, o inserire con enfasi scorretta o indebito rilievo punti di vista palesemente minoritari, o "ricerche originali". 4. Esempio di merito di "ingiusto rilievo" è, ad esempio, estrapolare un concetto corretto - come il fatto che tipologie dietetiche di tipo non anglosassone possano presentare dei benefici fisiologici -, ed enfatizzarlo palesemente, in maniera decontestuata rispetto al mainstream della posizione scientifica di merito, come se fossero la dimostrazione di presunti poteri curativi della macrobiotica. Questo non è uno spazio di "libertà" nel senso che ciascuno vi scrive ciò che vuole; è spazio di libertà nel rispetto dei pilastri di NPOV, qualità delle fonti scientifiche, correttezza nel riportare lo stato dell'arte contestuale della ricerca medica, che sul tema in questione non sostiene quanto asserito tramite estrapolazioni e generalizzazioni fortemente minoritarie. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 22:42, 9 apr 2011 (CEST)
Non ho sufficienti conoscenze in merito per poter dire cosa sia o cosa non sia WIkipedia, ma so cosa state rendendo voi questa pagina: un luogo di inquisizione su ciò che non è coerente con il vostro punto di vista (voi siete tu e ignlig).
Lo status di "minoritario" rispetto alla dimostrata efficacia (quanto meno sul diabete, da più paesi e più pubblicazioni su riviste peer reviewed) è una convinzione tutta tua. E' minoritario, forse, rispetto alle tue ristrette conoscenze o alla cucina di tua madre, ma non certo alla comunità scientifica internazionale, che dal 2003 ha universalmente inserito i cereali integrali come ELEMENTO BASE della piramide alimentare e da qualche mese ha classificato la cattiva alimentazione (maggioritaria, sic!) come 1a causa di morte per tumore, prima ancora del fumo.
So, tuttavia, quello che mi sarei aspettato da Wikipedia e che, vedo, non trova riscontro: che un'argomentazione comprovata scientificamente possa quanto meno essere citata e menzionata, senza lasciare solo ed unicamente spazio a citazione dallo skeptic's (che, per sua natura, è si, invece, ideologico). Ecco quanto. Tenevi la vostra enciclopedia così, se vi piace, ma non è bello.
| |||