Scientology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: wikilink |
|||
Riga 55:
Durante questi corsi vengono svolte delle sessioni di auditing in cui viene usato uno strumento, l' ''E-meter'' o elettro-psicometro, che sostanzialmente è un [[ponte di Wheatstone]] che misura la resistenza elettrica cutanea del corpo umano, uno dei parametri valutati anche dalla [[macchina della verità]]. Gli auditor di Scientology ritengono che queste variazioni nella resistenza del corpo siano dovuti a variazioni della sua massa, generate dalla mente dell'individuo che richiamerebbe o sposterebbe delle corrispondenti "masse di energia". Le informazioni personali raccolte dall'Auditor non vengono considerate confidenziali ma messe a disposizione da chiunque voglia accedervi.
Sono organizzate periodicamente crociere che costituiscono un importante momento di condivisione e conoscenza per i membri. Esiste un corpo da alcuni definito paramilitare, la '''SEA Organization''', con gradi e uniformi tipici della [[
Tranne il primo, questi corsi sono invariabilmente a pagamento, e il loro costo è tanto più alto quanto più essi sono avanzati. Ad un adepto possono venire richieste somme molto forti per continuare nei corsi, oppure di lavorare gratuitamente per la chiesa: testimonianze di ex-scientologisti quantificano in circa 250.000 euro il costo complessivo per raggiungere lo stato di ''clear''.
|