Frondarola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 39:
Nel [[1371]] Matteo di Roberto, facente parte della stessa famiglia dei Melatino, fece iniziare la costruzione di una rocca (o [[castello]]).<br>
Appartenne per qualche tempo anche alla famiglia teramana dei De Lellis che, trasferitasi nel chietino e poi a Napoli, diede i natali a S. Camillo.
Nel [[1424]], i documenti attestano che il castello era passato alla famiglia degli [[Acquaviva (conti)|Acquaviva]] di Atri.
Nel castello di Frondarola si rifugiarono persone ostili a Teramo che il [[7 aprile]] [[1459]] fu costretta a mandare soldati per sedare le ostilità. La scaramuccia volse a favore di coloro che erano stanziati nel castello di Frondarola.
|