Testimonium Flavianum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
Il testo in questo manoscritto recita:
{{quote|Similmente dice Giuseppe l’ebreo, poiché egli racconta nei trattati che ha scritto sul governo dei Giudei: Ci fu verso quel tempo un uomo saggio che era chiamato Gesù, che dimostrava una buona condotta di vita ed era considerato virtuoso (o: dotto), e aveva come allievi molta gente dei Giudei e degli altri popoli. Pilato lo condannò alla crocifissione e alla morte, ma coloro che erano stati suoi discepoli non rinunciarono alla sua dottrina e raccontarono che egli era loro apparso tre giorni dopo la crocifissione ed era vivo, ed era probabilmente il Cristo del quale i profeti hanno detto meraviglie|Ant. XVIII, 63-64 <ref name="crist03"/>}}<br>
L'analisi linguistica più recente ha sminuito l'importanza del testo arabo.
La maggioranza degli studiosi ritiene che il "Testimonium Flavianum" non sia completamente falso, ma è difficile stabilire con certezza l'originale.<br>
|