Libero consorzio comunale di Caltanissetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geografia: fix link |
|||
Riga 165:
=== Zone archeologiche ===
[[File:Caltanissetta Sabucina Graeber.jpg|thumb|200px|right|Resti di Sabucina]]
* '''Gela''': è il centro archeologico più importante della provincia e uno dei maggiori dell'intera Sicilia. Nel suo territorio si trovano tre grandi aree archeologiche (''Acropoli'', ''Capo Soprano'' e ''Terme ellenistiche'', ''Emporio Greco'') e una miriade
* '''San Cataldo''': a pochi km, ''[[Vassallaggi]]'', i resti di una città antica di età protostorica, del [[VII secolo a.C.]], ellenizzata dal [[VI secolo a.C.]] Notevole la necropoli con centinaia di tombe dal ricco corredo. I reperti sono nel Museo Archeologico Regionale di Gela.
* '''Milena''': sul ''Monte Campanella'', a sud-ovest dell'abitato, tombe a [[tholos]] tra [[XII secolo a.C.|XII]] e [[X secolo a.C.]] Sulla collina di Serra del Palco, tracce di insediamenti umani del [[Neolitico]].
|