Progetto:Cattolicesimo/guida/santi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
==Uso di un linguaggio asettico==
Un altro problema nella scrittura di queste voci è che gran parte delle fonti dalle quali è possibile attingere informazioni tendono ad esaltare la figura del santo sia nelle notizie che nel linguaggio (vedi [[agiografia]]). Non è possibile trascrivere letteralmente queste fonti (o scriverne di proprie simili) perché il tono di un articolo di enciclopedia deve informare e non spingere alla [[venerazione]] del santo; anzi, una voce simile può essere interpretata come
In assenza (per fortuna) del "libro nero dei santi" le fonti schierate quali agiografie e scritti biografici del santo stesso sono spesso le uniche fonti utili. Non è vietato riportare notizie come ''È in questo periodo che inizia a maturare in lui l'esigenza insopprimibile di scoprire quel valore che riterrà poi decisivo nella vita di ogni uomo: la pace donata da Cristo.'' ma sarebbe bene quantomeno citare la fonte (es: <nowiki><ref>Tizio Caio, vita di
=====Miracoli e fatti straordinari=====
| |||