Reiter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|storia|novembre 2010}}
[[File:Michalowski Rajtar.jpg|thumb|''Reiter'' - [[Piotr Michałowski]].]]
[[File:Reiter gdanski 2.1.jpg|thumb|200px|''Reiter'' tedesco, 1577 circa]]
[[Plik:Reiter color.2.jpg|thumb|''Reiter'']]
I '''''reiter''''' (in tedesco: ''Reiter'', abbreviazione dall'originale "''Schwarze Reiter''", letteralmente, "cavalieri neri" per il colore della loro armatura) erano soldati di [[cavalleria]] introdotti negli eserciti dell'[[Europa occidentale]] del [[XVI secolo]], al posto degli antiquati [[cavalieri]] armati di [[Lancia (arma)|lancia]]; contemporaneamente a [[corazzieri]] e [[Dragone|dragoni]], questa nuova unità cominciò differenziarsi rispetto agli altri tipi di cavalleria. I ''reiter'' elevarono le armi da fuoco allo status di armi primarie, da cui il nome "pistolieri" in [[lingua italiana]], a differenza della precedente cavalleria pesante dell'Europa occidentale che si basava sulle armi da mischia.
| |||