Closing Time (Tom Waits): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SilvonenBot (discussione | contributi)
m r2.5.4) (Bot: Aggiungo: sk:Closing Time
Fronc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Un primo lavoro di tutto rispetto dove spiccano la struggente e melodica [[ballata]] dedicata alla sua [[Oldsmobile]] (''Ol' '55'') che apre l'album e la seconda traccia, ''I Hope That I Don't Fall In Love With You'', [[poesia]] velata di tristezza, come tutto l'album, dedicata al possibile [[amore]] della sua [[vita]] volato via per [[superbia]] e indecisione. Sempre con la stessa atmosfera ascoltiamo ''Martha'', tristissima memoria di un amore passato con il tempo. Di diverso stile ''Ice Cream Man'', più ballata e meno poesia.
Un album confidenziale, d'amore, che lascia già intravedere le cupe atmosfere tristi che lo accompagneranno per la vita chiuso con il pezzo strumentale che dà il titolo all'album, ''Closing Time'': tempo di chiusura, tanto amato da Tom Waits.
 
Il brano ''Martha'' venne reinterpretato dal [[cantautore]] [[Tim Buckley]] nel suo album del [[1974]] ''[[Seafronia]]''.
 
==Formazione==