Timisoara Pinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Nata a Roma, è originaria di [[Rivello]] in [[Lucania]].
 
Laureata in Scienze della Comunicazione e "storica" della canzone, dal 1999 lavora in [[RAI]] come esperta musicale, curando e conducendo per la Direzione Radio, per Radio1, Isoradio e Rai International, programmi di ricerca sulla canzone e sul rapporto che essa ha con l’evoluzione del costume e della cultura del nostro Paese. Con questo spirito è stata più volte inviata dalla stessa RAI, dalalle più importanti manifestazioni musicali italiane. Ha collaborato con il quotidiano [[Il Tempo]] e dacon altre testate giornalistiche. alleAttualmente piùrealizza importantilunghe manifestazioniinterviste musicalie italianesi occupa di appassionate ricerche per il mensile “Musica Leggera”. È curatrice di alcuni CD della collana "[[Twilight Music|Via Asiago 10]]" e ha dedicato molte energie ad approfondire progetti su autori imprescindibili per chi vuole tuffarsi nella canzone popolare e d'autore.
 
Dal [[2001]] collabora con le pagine culturali/musicali de [[Il Tempo]] e scrive di musica e spettacoli per alcuni settimanali e mensili.
Riga 36:
 
Dal [[2009]] collabora con il mensile [[Musica leggera (rivista)|Musica leggera]], pubblicato dalla [[Coniglio editore]].
 
Il 28 dicembre 2010 riceve al Teatro Stabile di Potenza il Premio ANDE (Associazione donne elettrici)"Donna dell'anno", per l'impegno e le azioni delle donne lucane per lo sviluppo sostenibile, l'arte, la cultura e la formazione, le pari opportunità, la giustizia, la solidarietà, l'equità sociale e l'apporto per il buon governo nelle amministrazioni pubbliche".
 
Tra i suoi programmi radiofonici: