Progetti di calcolo distribuito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Progetti non attivi: sposto Genome@home vedi discussione
Riga 78:
* '''FAFNER'''
* '''Find-a-drug''' [http://www.find-a-drug.org/frame.html] Organizzazione no-profit che tenta di scoprire nuovi farmaci. I risultati iniziali sui progetti contro il Cancro e l'HIV erano promettenti. Il progetto è stato terminato il [[16 dicembre]] [[2005]]
* '''Genome@home''' {{en}} [http://gah.stanford.edu/] Si proponeva di scoprire nuovi geni con i quali costruire nuove [[proteine]]. A causa della mancanza di fondi, il progetto è stato terminato il [[15 aprile]] [[2004]].
* '''Grid.org''' {{en}} [http://www.grid.org/] piattaforma di calcolo distribuito per studi di ricerca su larga scala (la maggior parte di medicina) con oltre tre milioni di computer. Completato il [[27 aprile]] [[2007]].
* '''HashClash''' {{en}} [http://boinc.banaan.org/hashclash/] Gira su BOINC, intende chiarificare le vulnerabilità dell'[[MD5]] usando la tecnica di Wang et al. per trovare collisioni più flessibili. Il progetto è stato completato il [[12 ottobre]] [[2006]], i risultati sono stati pubblicati su http://www.win.tue.nl/hashclash/TargetCollidingCertificates/ ed accettati da EuroCrypt il [[7 febbraio]] [[2007]]
Riga 87 ⟶ 86:
* [[Amoeba distributed operating system]] lo scopo del progetto era lo sviluppo di un sistema operativo timesharing che però apparisse all'utente come una singola macchina. Fermo dal [[12 febbraio]] [[2001]].
* [http://dhep.dbestern.com/ DHEP] il suo scopo era di creare un sistema di autodiagnosi per l'hardware. Chiuso a causa di problemi con i server.
* '''Genome@home''' {{en}} [http://gah.stanford.edu/] Si proponeva di scoprire nuovi geni con i quali costruire nuove [[proteine]]. A causa della mancanza di fondi, il progetto è stato terminato il [[15 aprile]] [[2004]].
* '''Operation Project X''' Originariamente era il ''Progetto Neo'', uno sforzo per scoprire la chiave di crittazione del software dell'[[Xbox]] attraverso un sistema di [[brute force]]. Questo per permettere di fare girare sulla piattaforma altri sistemi operativi senza dovere modificare l'hardware. Il progetto è stato chiuso alcuni mesi dopo il suo debutto presumibilmente per problemi legali.
* {{en}}[[Predictor@home]] [http://predictor.scripps.edu/] progetto con lo scopo di testare e sviluppare nuovi algoritmi per predire la struttura delle proteine conosciute e non.