m Bot: sostituisco il contenuto della pagina con {{BenvenutoIP}}
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
==[[Annibale Frossi]]==
Innanzitutto si dovrebbe mettere una informazione importante: il fatto che egli sosteneva che "la partita perfetta è quella che finisce sempre 0-0". Lo dice anche la Gazzetta dello Sport [http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/19/Nella_festa_del_gol_spunta_ga_10_100419046.shtml qua] e [http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/novembre/20/Siamo_italiani_che_fatica_andare_ga_10_101120040.shtml qua]. Poi che altri link servirebbero? Non ho capito bene. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:47, 31 gen 2011 (CET)
:Vanta anche 1 presenza nella Nazionale B (cioè la rappresentativa che all'epoca era composta dalle riserve della Nazionale A): 21 marzo 1937, a Vigevano, Italia-Austria 3-2. Curiosità: lo stesso giorno esordì in Nazionale B anche l'altro campione olimpionico [[Giuseppe Baldo]]. Fonte: ''L'Almanacco Illustrato del Clacio Panini 2002''--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:01, 31 gen 2011 (CET)