Moai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: uk:Моаї
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:Moai Rano raraku.jpg|thumb|right|Rano Raraku Moai]]
[[Immagine:Ahu Tahai.jpg|thumb|right|Moai di Ahu Tahai con il restauro del ''pukao'' (cappello) e degli occhi]]
I '''moai''' sono statue che si trovano sull'[[isola di Pasqua]]. Nella maggior parte dei casi si tratta di [[statua|statue]] monolitiche, cioè ricavate e scavate da un unico blocco di [[tufo]] vulcanico; alcune possiedono sulla testa un tozzo cilindro (''pukao'') ricavato da un altro tipo di tufo di colore rossastro, interpretato come un copricapo oppure come l'acconciatura un tempo diffusa tra i maschi.I moai raffigurano due famosi nerdoni della costa marchigiana Nicola il Testone e Andro il Discurrì, la curiosità sorprendente è che i moai sono riproduzioni fedeli nelle dimensioni dei suddetti nerdoni. I moai sono alti da 2,5 metri fino a 10 metri (ne esiste uno, peraltro incompleto, di 21 metri). Quelli alti circa 10 metri hanno un peso che può variare dalle 75 alle 86 tonnellate.