203P/Korlevic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{corpo celeste |tipo= Cometa |soprattitolo= Cometa |nome= 203P/Korlevic |immagine= |didascalia= |dimensione_immagine= |designazioni_alternative= 1999 WJ 7;<br />2008 R4 ... |
m fix |
||
Riga 3:
|soprattitolo= Cometa
|nome= 203P/Korlevic
|designazioni_alternative= 1999 WJ 7;<br />2008 R4
|scoperta_autore= [[Korado Korlević]]
|data= [[28 novembre]] [[1999]]
|epoca= 2454212,5<br />[[22 aprile]] [[2007]]<ref name=JPL-203P>{{cita web |lingua=en
|semiasse_maggiore= 4,6416 [[Unità Astronomica|UA]]
|perielio= 3,1838 UA
|afelio= 6,0994 UA
|eccentricità= 0,
|periodo_orbitale= 10,00 [[anno giuliano|anni]]
|inclinazione_orbita= 2,976°
|par_Tisserand_J = 2,912
|nodo_ascendente= 290,
|argomento_perielio= 154,
|ultimo_perielio= [[8 febbraio]] [[2010]]
|prossimo_perielio= [[5 marzo]] [[2020]]<ref>{{cita web |lingua=en
|MOID=
|dimensioni=
Riga 29 ⟶ 26:
}}
La '''Cometa Korlevic''', formalmente indicata '''203P/Korlevic''', è una [[cometa]] [[cometa periodica|periodica]] del [[Sistema solare]], appartente alla [[famiglia di comete|famiglia]] delle [[Famiglia delle comete gioviane|comete gioviane]].<ref name=JPL-203P/>
La '''203P/Korlevic''' è una [[cometa periodica]] scoperta da [[Korado Korlević]] il [[28 novembre]] [[1999]]. Inizialmente fu ritenuta un [[asteroide]] anche se di aspetto strano<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/1999/MPS_19991222.pdf M.P.S. 7912 del 22 dicembre 1999] </ref>, solo nel febbraio [[2000]] ci si accorse della sua reale natura cometaria<ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/07300/07368.html IAUC 7368: P/1999 WJ_7; C/2000 B4; C/2000 CT_54] </ref><ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/mpec/K00/K00D08.html MPEC 2000-D08 : COMET P/1999 WJ7 (KORLEVIC)] </ref>.▼
▲
La cometa è poi stata riosservata al successivo passaggio al [[perielio]] ricevendo la numerazione definitiva.▼
▲La cometa è
==Note==
Riga 37 ⟶ 36:
== Voci correlate ==
* [[cometa periodica|Lista delle comete periodiche]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web |lingua=en |url=http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=203P&orb=1 |titolo=203P/Korlevic |formato=[[Applet]] Java |editore=Jet Propulsion Laboratory |opera=Small-Body Database Browser |accesso=16 aprile 2011}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Comete|Korlevic, 203P]]
[[pl:203P/Korlević]]
| |||