Locomotiva FS D.345: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In accordo alle regole del Sistema internazionale di unità di misura using AWB
m Fix link
Riga 47:
===Parte elettrica===
La parte elettrica delle ''345'' è costituita da un generatore di [[corrente continua]] della potenza di 960&nbsp;kW, costruito dal [[Tecnomasio Italiano-Brown-Boveri]].<br>
I motori di [[trazione (meccanica)|trazione]], montati uno per [[carrello (ferrovia)|carrello]], sono di costruzione Ansaldo <br>
Il [[Circuito elettrico|circuito]] di comando è realizzato con [[interruttore|interruttori]] elettropneumatici e [[relais]] contenuti in un grande armadio posto nella cabina di guida anteriore, a parete, dietro le spalle del [[macchinista ferroviario|macchinista]]. Nella 345 è stata introdotta la regolazione statica di indebolimento di campo ([[Shunt]]) dei motori di trazione, divisi in 5 livelli e che si inseriscono automaticamente a seconda della corrente (uno alla volta ed alternati per ogni motore) quando il controller di trazione (che assomiglia ad un volante ed ha 13 posizioni) è nelle tacche 10-13.