Nick Cave and the Bad Seeds: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Per il successivo ''[[Henry's Dream]]'', del [[1992]], entrarono nella band il bassista [[Martyn P. Casey]] e il tastierista [[Conway Savage]]. L'anno successivo, uscì l'album dal vivo ''[[Live Seeds]]'', quindi, Cave tornò a [[Londra]], per pubblicare, nel [[1994]], ''[[Let Love In]]''. Dopo l'aggiunta del batterista [[Jim Sclavunos]] (già [[Cramps]] e [[Sonic Youth]]), nel [[1996]], uscì ''[[Murder Ballads]]'', discreto successo commerciale della band, grazie soprattutto al singolo in collaborazione con [[Kylie Minogue]] ''Where the Wild Roses Grow''.
Il violinista [[Warren Ellis (musicista)|Warren Ellis]], già presente come collaboratore in ''Murder Ballads'', entrò nella band per l'uscita, nel [[1997]], di ''[[The Boatman's Call]]''. Nel [[2001]], uscì ''[[No More Shall We Part]]'', quindi, due anni dopo, ''[[Nocturama]]''. In quello stesso anno, dopo vent'anni di collaborazione, il chitarrista [[Blixa Bargeld]] uscì dalla band.
Rimpiazzato Bargeld con [[James Johnston]], nel [[2004]] uscì il doppio ''[[Abattoir Blues/The Lyre of Orpheus]]'', seguito dall'album di inediti ''[[B-sides & Rarities]]''.
Nel [[2007]], quattro membri della band, [[Nick Cave]], [[Warren Ellis (musicista)|Warren Ellis]], [[Martyn P. Casey]] e [[Jim Sclavunos]], fondarono i [[Grinderman]] con cui pubblicarono due album.
Nel [[2008]], venne pubblicato, di nuovo dai The Bad Seeds, ''[[Dig!!! Lazarus, Dig!!!]]'', in seguito alla cui uscita, dopo oltre vent'anni di collaborazione, il membro fondatore [[Mick Harvey]] abbandonò la band.
|