Michael Dempsey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino '|Dimensione immagine =' da tmp 'Artista musicale' |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
}}
In formazione con i Cure dalla loro nascita, cioè dal [[1976]], fino al [[1979]], ha aiutato a caratterizzare il sound iniziale del gruppo. Originale per lo stile bassistico pulsante e discontinuo, era abile nelle linee veloci, che probabilmente ha sempre preferito (ne sono testimonianza pezzi come ''Object'', ''It’s Not You'', ''Grinding Halt'') ma che ne hanno determinato con tutta probabilità la fuoriuscita dal gruppo (per stessa ammissione di [[Robert Smith (musicista)|Smith]]), dato che lo stile già dal [[1980]] tendeva ad accentuare le cadenze lente e ripetitive tipiche del [[goth rock|dark rock]], nelle quali [[Simon Gallup]] si è facilmente calato col suo stile musicale molto diverso, più preciso e puntuale ma meno "espressionistico". Detiene comunque il piccolo "record" di essere stato l'unico membro del gruppo oltre a Smith ad aver cantato in una pubblicazione ufficiale (la cover di ''Foxy Lady''), visto che il frontman si è sempre fatto carico anche delle tracce vocali di sottofondo.
Uscito dal gruppo all'inizio del [[1980]], dopo il solo ''[[Three Imaginary Boys]]'', si è unito agli [[The Associates|Associates]] di [[Billy Mackenzie]], rimanendoci fino al [[1983]] dopo la pubblicazione del loro successo ''[[Sulk]]''.
|