UNADIS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
'''CIDA-UNADIS''' o Unione Nazionale Dirigenti dello Stato è
Fu costituita il 18 [[giugno]] [[1992]], a seguito di modifica di denominazione del Sindacato Nazionale dei Dirigenti dello Stato (SI.NA.DI.S.).
Ha sede in [[Roma]].
Rappresenta i [[Dirigente|dirigenti]] delle Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, compresi quelli degli organi costituzionali, le Agenzie e le Authorithies, in servizio e in pensione. Aderisce alla [http://www.fpcida.it/cidafp/ FP-CIDA], Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica, a sua volta aderente alla [http://www.cida.it/ CIDA] (Confederazione Italiana Dirigenti d’Azienda, rappresentativa della categoria dei [[Dirigente|dirigenti]] d'azienda di tutti i settori socioeconomici, pubblici e privati), coniugando così la cultura amministrativa con quella privatistica.
Come [[Sindacato|organizzazione sindacale]] maggiormente rappresentativa dei [[Dirigente|dirigenti]] è parte contrattuale a tutti i livelli negoziali.
Scopo dell'azione della CIDA-UNADIS è promuovere la valorizzazione dell'autonomia e della responsabilità dei [[Dirigente|dirigenti]] pubblici, recuperando il valore strategico della Pubblica Amministrazione quale fattore di coesione del Paese e di garanzia dell'imparzialità e della legittimità dell'azione amministrativa.
|