Metodo di Gupta-Bleuler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni, refusi, ecc., replaced: perche → perché using AWB
Riga 33:
non dipende dalla scelta della rappresentatività delle classi di equvialenza, e dunque, questa quantità è ben definita.
 
Ciò non è vero per operatori non invarianti di gauge in generale percheperché la [[gauge di Lorenz]] lascia ancora gradi di libertà di gauge residuali.
 
In una teoria interagente come l'[[elettrodinamica quantistica]], la condizione di [[gauge di Lorenz]] si applica ancora ma il potenziale vettore non soddisfa l'[[equazione delle onde]] libera.
Riga 39:
== Riferimenti ==
 
S. Gupta, Proc. Phys. Soc. v. A63, nr.267, p. 681–691, 1950
 
K. Bleuler, Helv.Phys.Acta, v.23, rn.5, p. 567–586, 1950
 
== Voci correlate ==
Riga 57:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://daarb.narod.ru/qed-eng.html Sulla quantizzazione del campo elettromagnetico (in inglese)]
 
* [http://daarb.narod.ru/qed-eng.html Sulla quantizzazione del campo elettromagnetico (in inglese)]
 
{{Portale|meccanica quantistica}}