Teutrante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Si racconta anche che Auge fu gettata in mare insieme al figlio: secondo questa versione fu lo stesso Teutra a ritrovare i due e a sposare la donna, adottando il bambino<ref>[[Euripide]], Telefo</ref>. Anche il luogo di nascita di Telefo è dibattuto<ref>Fra le tante ipotesi si veda [[Diodoro Siculo]] IV, 33 9-10 che racconta che il bambino nacque su una nave.</ref>.
Teutrante, in seguito partecipò alla [[guerra di Troia]], trovando la morte per mano di [[Ettore (mitologia)|Ettore]].<ref>[[Omero]], Iliade V, 705, ma probabilmente si tratta di un omonimo, come lo è quasi sicuramente un altro Teutra padre di quell'Assilo che fu ucciso da Diomede, come si legge in ''Iliade'', VI; questi infatti veniva da Arisbe, e non dalla Misia.</ref>
=== Interpretazione e realtà storica ===
|