Utente:Eltharion/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m sistemazione redirect
Riga 11:
{{passo biblico|Mc15,2;15,9;15,12;15,18;15,26;15,32}};{{passo biblico|Lc19,38;23,3;23,37;23,38;}};
{{passo biblico|Gv1,49;6,15;12,13;12,15;18,33;18,37;18,37;18,39;19,3;19,14;19,15;19,19;19,21;19,21}};
{{passo biblico|At17,7;Ap17,14;Ap19,16}}.</ref>) e [[Davide (Bibbia)|Figlio di Davide]] (υἱός Δαυὶδ, ''uiòs Davìd'') altre 12 volte<ref>Vedi {{passo biblico|Mt1,1;9,27;12,23;15,22;20,30;20,31;21,9;21,15}};
{{passo biblico|Mc10,47;Mc10,48;Lc18,38;18,39}}.</ref>).
 
L'attributo della regalità era correlato al [[Messia]] atteso dagli [[Ebrei]], che era considerato discendente ed erede del [[Davide (Bibbia)|Re Davide]]. Gesù, pur identificandosi come Messia, non si è però attribuito le prerogative politiche che questo comportava (vedi {{passo biblico|Gv6,15;18,36}}).
 
Oltre a questi passi espliciti sia [[Vangelo di Matteo|Matteo]] ({{passo biblico|Mt1,1-1,16}}) che [[Vangelo di Luca|Luca]] ({{passo biblico|Lc3,23-38}}) riportano una genealogia dettagliata che, sebbene risulti discordante (vedi [[Genealogia di Gesù]]), ha l'intento di attribuire a Gesù una discenza davidica e dunque regale e messianica.