Gantz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 125:
 
==== Missioni successive ====
Il gruppo viene richiamato nell'appartamento, ci sono altre persone appena morte richiamate a cui far comprendere le basi e la pericolosità del gioco, e c'è un nuovo bersaglio, Alieno Tanaka. Il nuovo campo di battaglia è nei pressi di un canale con alcune zone residenziali vicine. Nishi rimane ucciso subito per un errore di valutazione, nonostante l'esperienza. La squadra si comporta bene, ispirata da Kato, e molti alieni vengono eliminati. Kurono non ha con la tuta e viene usato come esca da due novellini teppisti. Nonostante ciò, Kurono tira fuori una grande forza di volontà, abbatte un gran numero di alieni e riesce ad aggiudicarsi il punteggio del mostro più potente, il Boss, arrivando a 38.
 
Al team si aggiungono quindi un modello (soprannominato "Gay" da Gantz), una sua lugubre ammiratrice ed uno dei teppisti, che però morirà poco tempo dopo, punito da Gantz con l'esplosione della testa per aver usato una sua arma in pubblico (e urlato il nome di Gantz).
Riga 140:
Il resto del gruppo, disarmato, viene trasportato all'esterno e si imbatte presto nei nemici di questa missione, lo Spaziale [[Kappa]] ed un gruppo di [[dinosauri]]. Mentre Izumi combatte in solitaria seguito da un [[Ailuropoda melanoleuca|panda]], nuovo animale della squadra, Kurono cerca di guidare i nuovi membri nella missione, assistito da Suzuki col potere della tuta e la guida della nuova moto di Gantz, e dal combattente Daizaemon Kaze e i due ragazzi ESP Hiroto Sakurai e Kenzo Sakata, i quali, nonostante siano disarmati, si rivelano temibili con le loro abilità. Kurono, per non aver completato la missione precedente, ha la penalità di dover totalizzare almeno 15 punti per aver salva la vita, ma ormai padrone nell'uso delle armi riesce a uccidere un elevato numero di alieni in un colpo solo. Si presenta Izumi per combattere contro il Boss finale, ma nonostante la sua abilità non riesce ad avere la meglio, e sarà Kurono infine a scoprirne il punto debole, salvando tutta la squadra e diventando un eroe.
 
Durante il trasferimento dei superstiti nella stanza, il gruppo viene attaccato da una misteriosa organizzazione avversaria composta apparentemente da [[vampiri]], e da questo momento Kurono e gli altri saranno spesso vittima anche dei loro assalti. Sopravvivono alla missione ed a questo ultimo assalto Izumi, Suzuki, Kaze, Sakurai, Sakata, Reika, affascinata da Kurono, un giovane presuntuoso e vigliacco di nome Kohki Inaba, il panda Hoi Hoi e Kurono che, infine, ha trovato stesso, spronato dall'amore per Kojima e l'altruismo di Kato, e che ha recuperato i punti persi acquisendone 58. La neonata squadra, da cui Izumi si estranea, elegge Kurono proprio leader ed organizza periodicamente sessioni di allenamento per prepararsi alle prossime missioni.
==== 100 punti ====
Il team riceve una nuova missione contro lo Spaziale Anello e termina l'azione senza troppe difficoltà e garantendo l'incolumità dei nuovi arrivati, una banda di violentatori e la loro vittima. Casualmente Tae Kojima è sul posto con una macchina fotografica e fa una foto ad un membro della banda in modalità [[Tecnologia stealth|stealth]], a cui esplode la testa.
Riga 219:
 
==== Gantz Controller ====
Durante la notte però gli alieni ricominciano l'attacco. Kurono però, pronto nuovamente a combattere, viene trasferito da Gantz in quello che all'apparenza è un parco. Qui si riunisce ai membri della sua ex-squadra (compreso il suo clone, anche se non se non si vedrà Nishi) e assieme a tutti gli altri Gantzer del [[Kanto]], ma con grande sorpresa scoprono di essere stati richiamati da altri Gantzer, che sembrano sapere molte cose riguardo quello che sta succedendo e con tecnologie umane hanno preso il controllo di alcune sfere nere, e informano tutti gli altri convocati che la nuova missione consisterà in un blitz all'interno dell'astronave aliena, con l'obiettivo di ripagare le atrocità subite e di ottenere informazioni sul nemico facendo prigionieri. Teletrasportati nella nave (che appare come un [[Diorama (arte)|Diorama]] di una città aliena) i Gantzer si rendono subito conto che le notevoli dimensioni degli alieni li pongono in netto svantaggio, tanto che all'arrivo della fanteria in armatura vengono letteralmente spazzati via a gruppi. Tuttavia il "capitano", equipaggiato con la tuta già vista a Osaka, è sicuro di e ingaggia il nemico riuscendo a sottomettere uno degli alieni e portando così a compimento la missione, richiamando tutti i gantzer nuovamente in salvo. Una volta sottomesso il prigioniero, il "Gantz controller" con sadismo ordina che tutti vengano teletrasportati a caso per la città, causando la frustrazione di Kurono che sarà costretto ad una corsa disperata per tornare da Tae.
Sakurai ritroverà il cadavere di Tonkotsu per strada, e distrutto dal dolore giurerà vendetta.
 
Riga 397:
 
* '''''Anziani con bambino'''''
:Sono due coniugi avanti con gli anni molto impauriti. Accolgono con loro un bambino, anche lui "parte" della missione. Sono disequipaggiati, lui ha con un fucile. Vengono salvati da Kato e per un po' lo seguiranno. Questi personaggi vengono poi persi di vista e, non facendo ritorno nella stanza in Gantz/Osaka, non sono sopravvissuti alla missione.
 
=== Altri Personaggi ===