Gipsoteca Davide Calandra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
|||
Riga 21:
== L’artista ==
[[Davide Calandra]] nasce a Torino il 21 ottobre
Calandra partecipa a numerosi concorsi sia nazionali che internazionali affermandosi come uno dei più importanti scultori dell’epoca. Lavorò per la famiglia Reale dei [[Savoia]] e per importanti uomini politici sia in Italia che all’estero e realizzò importanti opere pubbliche sia a livello nazionale che fuori dai confini (come ad esempio in Argentina). La sua fama diventò così forte da essere poi invitato a realizzare il fregio per l’aula del [[Parlamento Italiano]] a [[Montecitorio]].
Muore nel 1915 a soli 59 anni e fu sepolto nel Cimitero di Murello (Cn), un semplice tumulo per un artista che era stato impegnato alla realizzazione di importanti tombe.
== Le opere ==
|