Xala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 57:
}}
'''''Xala''''' del [[1975]], è un film di [[Sembène Ousmane]] tratto dall'omonimo [[romanzo]] del regista.
Riga 67 ⟶ 64:
== Tematica ==
'''''Xala''''' è un racconto allegorico sulla corruzione della nascente borghesia senegalese schiacciata tra l’ossessione per le comodità occidentali (l’aria condizionata, l’acqua minerale, le automobili, le valigette ventiquattrore piene di banconote) e la cultura tradizionale. Il film affronta tematiche quali la corruzione e lo scontro tradizione/modernità, raccontando la caduta di El Hadji uomo d’affari che a causa dei suoi imbrogli, perde tutto e viene processato da due gruppi sociali agli antipodi, gli uomini d’affari e i mendicanti.
Nelle sequenze finali, El Hadji, abbandonato da tutti a causa dello “xala” subisce infatti un doppio processo. Il primo all’interno della camera di commercio dove i suoi colleghi, accusandolo di avere disonorato la confederazione, lo cacciano. Il secondo nella sua stessa casa, dove il capo dei mendicanti svela di essere l’artefice dello “xala”, gesto di vendetta per essere stato derubato molti anni prima dallo stesso El Hadji. Nella scena finale El Hadji attorniato dai mendicanti viene ricoperto di sputi in un gesto di estremo disprezzo.
Riga 99 ⟶ 95:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.festivalcinemaafricano.org/index.php?pag=vis_film&id_film=810 Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina]
*[http://www.africultures.com/php/index.php?nav=film&no=722&texte_recherche=Xala Africultures]
[[Categoria:Cinema africano]]
| |||