Caldia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Il materiale da anni viene utilizzato prevalentemente nel rivestimento e nella pavimentazione in interventi edilizi di prestigio.
▲- '''Caldia Cube''' è nato dall’esigenza di adattare un prodotto come il marmo Caldia, noto per il suo colore bianco trasparente, ad una richiesta sempre maggiore di materiali naturali ed ecosostenibili.
Il punto di partenza è un cubo di Caldia. 3 artisti, 3 designer e 3 architetti hanno avuto due mesi per lo sviluppo e un mese per la produzione di un oggetto che sarà parte di una edizione limitata di 5. Per l’ideazione del loro lavoro sono stati completamente liberi, non hanno avuto alcun limite se non la forma cubica di partenza.
Il progetto Caldia Cube ideato e sviluppato da Gabriele Braglia e Stefano Pesce per la Marmi e Graniti d’Italia Sicilmarmi.
|