Mercurymon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Mercurymon è doppiato da [[Yasunori Matsumoto]] nell'originale giapponese e da [[Daran Norris]] nel doppiaggio inglese. In [[lingua italiana]] è doppiato da [[Gerolamo Alchieri]].
{{TOClimit|3}}
 
== Aspetto e caratteristiche ==
Riga 28 ⟶ 29:
Mercurymon è un Digimon di colore verde il cui corpo è formato esclusivamente da ferro e da specchi, probabilmente anch'essi di metallo. Le sue armi sono due scudi che Mercurymon porta ad ogni braccio dal nome di {{nihongo|"''Irony no Tate''"|イロニーの盾|Ironī no Tate|letteralmente "Scudi dell'ironia"}}, dotati di grandi poteri difensivi. Il padrone del Ferro è un furbo stratega, in grado di elaborare diverse strategie simultaneamente. Spesso visto sorridere diabolicamente, è senza dubbio il più astuto dei Leggendari Guerrieri, il cui confronto è retto solo dall'impulsiva [[Lanamon]]. Ha una personalità piuttosto meticolosa, che viene mostrata quando spiega con precisione i vari metodi di battaglia che utilizza ed in altre occasioni simili. Mercurymon è maestro nell'attaccare i punti deboli del nemico; tuttavia, tolte le sue abilità di calcolo e di strategia, dimostra di avere un carattere piuttosto fragile.
 
<u>'''==== Attacchi'''</u> ====
* '''Scudi Negativizzanti''': Assorbe gli attacchi a lunga distanza dei suoi nemici con uno dei suoi scudi e ne rilascia una versione corrotta dall'altro.
* '''Scudi Riflettenti''': Utilizza il riflesso di un avversario di uno o di entrambi i suoi ''Irony no Tate'' per riflettere i suoi attacchi.
Riga 74 ⟶ 75:
Sephirotmon è l'unica delle varie forme dei dieci Leggendari Guerrieri il cui doppiatore è diverso da quello della forma originale. È doppiato infatti da [[Ambrogio Colombo]].
 
<u>'''==== Attacchi'''</u> ====
* '''''Rumble Blend #1-10''''' (Fusione di Massa #1-10): Modifica il suo corpo in modo da assorbire e/o riflettere al mittente una delle tecniche da lui assorbite. Questa mossa è efficace solo con attacchi di singoli elementi: attacchi composti da più elementi non possono essere assorbiti.
** '''Tuono Elettrico''': Attacco di [[Beetlemon]]; emette un flusso di elettricità.
Riga 93 ⟶ 94:
Nell'episodio "Takuya contro Mercurymon", mentre infuria la battaglia tra i padroni del Fuoco e del Ferro, quest'ultimo improvvisamente decide di recarsi nella sfera della Luce, dove ha preparato una trappola per Agunimon. Nascosto lì, infatti, c'è il Digicodice di Seraphimon, che Mercurymon poco dopo acquisisce ed assorbe, digievolvendo in [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]. Il Digimon è fortissimo e né Agunimon né [[BurningGreymon]], sua forma di tipo Animale, possono nulla contro di lui: Takuya viene quindi sconfitto e regredisce nella sua forma umana. Appena prima che BlackSeraphimon lo uccida, però, il Digiuovo di Seraphimon illumina il [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]] di Takuya con la sua luce e gli conferisce il potere di ricorrere alla [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]], fondendo i poteri dei suoi due Digispirit e divenendo [[Aldamon]]. Aldamon è fortissimo, tanto da riuscire a sconfiggere BlackSeraphimon con un solo attacco e a privarlo del Digicodice di Seraphimon, che torna al suo rispettivo Digiuovo, così che BlackSeraphimon regredisce nuovamente in Mercurymon.<ref name="Takuya"/>
 
<u>'''==== Attacchi'''</u> ====
* '''Microsfere delle Tenebre''': Versione oscura delle Microsfere Angeliche di Seraphimon; rilascia sette piccole sfere di energia oscura che possono anche svilupparsi in una colonna di energia.
* '''Scarica Avvolgente''': Afferra un nemico e richiama a sé dell'elettricità, che attraversa il suo corpo e ferisce il nemico.