Frank Sinatra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
In questo periodo si afferma come "The Voice" (semplicemente "la Voce"), un soprannome prestigioso riconosciuto in tutto il mondo. Altri suoi soprannomi meno noti, almeno fuori dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], erano "Ol'Blue Eyes" (vecchi occhi azzurri), "Swoonatra" (da ''to swoon'' = svenire, per l'effetto che aveva sulle ammiratrici) o "Chairman of the Board (of Show-Business)" (il presidente del consiglio di amministrazione dello spettacolo). Dopo un paio di film minori nel [[1940]] e [[1942]], nel [[1944]] è protagonista al cinema con la [[commedia musicale]] ''[[Higher and higher]]''; l'anno dopo è in ''[[Due marinai e una ragazza]]'' (''Anchors aweigh''), accanto a [[Gene Kelly]], che gli insegnerà a ballare.
Negli stessi anni è la voce più popolare anche alla radio. Nel [[1946]] viene invitato ad un gala-party all'[[Avana]], sull'isola di [[Cuba]]; in quell'occasione sembra siano nati i suoi oscuri rapporti con la [[Mafia italoamericana|mafia]], di cui si parlerà in seguito.
[[File:Frank Sinatra, Jules Munshin and Gene Kelly in On The Town trailer.jpg|200px|thumb|left|Da sinistra Frank Sinatra, [[Jules Mushin]] e [[Gene Kelly]] in ''[[Un giorno a New York]]'' ([[1949]])]]
 
Tra il [[1947]] e il [[1948]] lavora senza sosta a [[New York City]], al [[Madison Square Garden]], al Waldorf Astoria, e al [[Capitol Theater]]. Il [[13 ottobre]] [[1947]] a Hoboken, nel New Jersey, venne istituito il ''Frank Sinatra Day''. Nel [[1949]] è interprete assieme a [[Gene Kelly]], [[Ann Miller]] e [[Betty Garrett]], di ''[[Un giorno a New York (film)|Un giorno a New York]]'' (''On the town''), film di enorme successo, che ad oggi è considerato uno dei migliori [[musical]] della storia del cinema.