That's My Bush!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Questa serie, tuttavia, non può essere definita solamente come [[satira]] politica, dato che il suo obiettivo principale è quello di essere una [[parodia]] di uno dei principali generi televisivi, ovvero le sitcom stesse; infatti ciascun personaggio rappresenta uno stereotipo di questo genere, almeno da come ci sono stati tramandati da anni di serie americane. Bush rappresenta qui il capofamiglia pigro, portato a fuggire le responsabilità e un po' tonto, mentre la [[first lady]] [[Laura Bush]] è la classica "donna del focolare", tutta sorrisi e comprensione verso il marito che, si spera, prima o poi metterà la testa a posto. Non manca nemmeno il vicino rompiscatole, qui impersonato da Larry O'Shea, un [[ambientalista]] [[gay]]. Tra gli altri personaggi troviamo: il consigliere politico del presidente, Karl Rove, ispirato alla vera figura del consigliere del presidente Bush (anche se in alcune scene viene dipinto come un membro di una setta [[satanismo|satanica]]), sempre intento a coprire le clamorose gaffe del capo dello stato; Princess Stevenson, la segretaria personale di Bush, la classica ragazza bionda svampita; per finire, la cameriera Maggie Hawley, una donna di mezza età, mordace e sempre pronta a sottolineare la stupidità dei comportamenti del presidente.
Non manca nemmeno il tormentone, in questo caso la frase che George dice a Laura al termine di
== Curiosità ==
|