Fulvio Suvich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di omonimia verso PNF |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
}}
==Biografia==
Si laurea presso l'Università di [[Graz]] in legge. Allo scoppio della [[prima guerra mondiale]] si arruola volontario nell'[[esercito italiano]]. Viene eletto [[deputato]] nel [[1921]] nelle file [[Nazionalismo|nazionaliste]], fusesi nel [[1923]] con il [[Partito Nazionale Fascista|PNF]] (Suvich curò, con [[Francesco Giunta]] e [[Bruno Coceani]], i tempi e le modalità della fusione nella [[Venezia Giulia|regione giuliana]]).
Riga 34 ⟶ 35:
*[[Irredentismo]]
*[[Comitati d'Azione per l'Universalità di Roma]]
{{Portale|Biografie|Venezia Giulia e Dalmazia}}
[[Categoria:Personalità dell'Italia fascista|Suvich, Fulvio]]
| |||