Abu Muslim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =Muslim
|PostCognomeVirgola = nome completo
|Sesso =M
|LuogoNascita =
Riga 17:
}}
Il suo sostegno alla causa abbaside fu dovuto prima all'incontro con l'[[Imam]] abbaside [[Ibrahim ibn Muhammad]], avvenuto durante la sua prigionia per attività anti-omayyadi nel 741, e più tardi all'amicizia personale con [[Abu l-Abbas al-Saffah]], futuro [[Califfo]].
Con la morte del Califfo omayyade [[Hisham ibn 'Abd al-Malik]] nel [[743]], il mondo [[islam]]ico si avviò a una guerra dinastica che divenne subito una guerra civile.
Nel dicembre del 747 (o gennaio 748) conquistò [[Merv]], sconfiggendo il governatore omayyade [[Nasr ibn Sayyar]] e
Nel 750
Il ruolo eroico nella “rivoluzione” e la sua abilità militare lo resero straordinariamente molto popolare.</br>
[[Al-Mansur]] (754-775), fratello di
Quando lo zio del nuovo califfo,
Nell'incontro con al-
== Bibliografia ==
Riga 40 ⟶ 41:
* [[Abu l-Abbas al-Saffah]]
* [[al-Mansur]]
[[Categoria:Personalità legate a Nishapur]]
[[Categoria:Generali abbasidi]]
[[Categoria:Storia dell'Islam]]
[[Categoria:Vizir]]
[[ar:أبو مسلم الخراساني]]
[[az:Əbu Müslüm əl-Xorasani]]
|