B'z: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ca:B'z |
Corregge uno o più errori comuni o refusi, replaced: tutt'ora → tuttora (2) using AWB |
||
Riga 23:
A partire dal [[1987]], Tak Matsumoto aveva lavorato come chitarrista durante le registrazioni e i live di importanti artisti come [[Mari Hamada]] e [[TM Revolution]]. Desiderava però creare una propria band per esprimere al meglio la propria creatività, e nella primavera del 1988, mentre ultimava il suo primo album solista ''[[Thousand Wawe]]'', iniziò la ricerca dei membri. La sua casa discografica, la [[Being Giza]] gli procurò diversi demo di cantanti e musicisti; Matsumoto rimase particolarmente colpito dalla voce di uno sconosciuto cantante, Kōshi Inaba, e dopo un breve provino decise accettarlo come membro della band. In parte poiché Matsumoto non riuscì a trovare altri musicisti che lo soddisfacessero, e in parte perché in un'epoca dominata dall'elettronica e dal digitale, gli unici suoni che a suo parere non potevano essere replicati erano chitarra e voce, decise di lasciare la band composta da soli due membri.
I B'z debuttarono il 21 settembre 1988, con la pubblicazione in contemporanea del singolo ''Dakara sono te o hanashite'' e dell'album omonimo ''B'z''. La musica era un prodotto del suo tempo, con [[sintetizzatori|
A differenza di molte band giapponesi, che iniziavano a suonare dal vivo subito dopo il debutto, i B'z decisero di concentrarsi sul loro prossimo progetto, e di lasciare i concerti per quando avessero avuto abbastanza materiale per suonare per almeno un'ora e mezza.
Il loro secondo album, ''OFF THE LOCK'', uscì il [[21 maggio]] [[1989]], anche questo in contemporanea a un singolo, ''Kimi no naka de odoritai''. L'album ebbe un'accoglienza migliore da parte del pubblico rispetto al suo predecessore, ma non riuscì ad entrare nella classifica Oricon. Nel giugno seguente il duo si esibì in tre date a Nagoya, Osaka e Tokyo nel corso del tour ''LIVE GYM #00 "OFF THE LOCK"''. La definizione 'LIVE GYM' si sarebbe in seguito applicata a tutti i loro tour.
Riga 41:
===Il periodo blues: 1993-1994===
Nel corso del 1993 i B'z si concentrarono principalmente sulle esibizioni dal vivo e sulla registrazione del loro settimo album, pubblicando solo due singoli. Uno di questi, ''Ai no mama ni wagamama ni boku wa kimi dake o kizutsukenai'', uscito il [[17 marzo]], è
Il ''B'z LIVE-GYM '93 ”RUN”'' si protrasse da gennaio a giugno, per un totale di 49 date. La stessa estate tennero il loro primo concerto all'aperto, nel parco di [[Nagisaen]], nella prefettura di [[Shizuoka]]. L'evento, denominato ''B'z LIVE-GYM Pleasure'93 ”JAP THE RIPPER”'' richiamò oltre 100.000 persone nelle due date ([[31 luglio]] e [[1 agosto]]), e sarà in seguito documentato dal video ''LIVE RIPPER'', uscito l'[[8 dicembre]] dello stesso anno.
Riga 48:
===La svolta pop: 1995-1998===
Nel corso del [[1995]], i B'z pubblicarono tre singoli, ''Negai'', ''love me, I love you'' e ''LOVE PHANTOM'', in seguito raccolti nell'album ''LOOSE'', uscito il [[22 novembre]]. Il disco combinava il rock con un sound pop, creando una bilanciata armonia di suoni. Complessivamente, ''LOOSE'' vendette più di tre milioni di copie, ed è
Per promuovere l'album, la band s'imbarco nel tour ''B'z LIVE-GYM '96 ”Spirit LOOSE”'', con 44 date di 21 diverse località. Nel corso del [[1996]] il duo pubblicò soltanto due singoli, il doppio A-side ''Mienai chikara ~INVISIBLE ONE~/MOVE'' e ''Real Thing Shakes'', oltre al mini album ''FRIENDS II'', un sofisticato esempio di rock.
Riga 69:
Per il resto dell'anno e l'inizio del successivo il gruppo si concentrò sulla creazione di nuovo materiale. Le registrazioni si conclusero in maggio, e il [[5 giugno]] usciva il singolo ''Atsuki hodō no hate'', che anticipava di un mese l'album ''GREEN''.
In occasione dei [[
Subito dopo l'uscita di ''GREEN'', la band iniziò un tour promozionale, che si concluse a settembre. Seguì il loro primo tour statunitense, il ''B'z LIVE-GYM 2002 "Rock n' California Roll"'', di due sole date a [[San Diego]] ([[22 settembre]]) e [[Los Angeles]] ([[24 settembre]]). Il [[27 novembre]] sarebbe uscito il dvd live di entrambi i tour, ''a BEAUTIFUL REEL.''.
Infine, la prima raccolta di ballate, ''The Ballads ~Love & B'z~'', uscì l'[[11 dicembre]].
|