Anassimandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucius (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Fu anche un uomo politico e [[Astronomia|astronomo]]. I primi scritti filosofici in [[Grecia]] si devono a lui.
 
Nella sua opera chiamò per primo la sostanza unica con il nome di principio (αρχή, ''archè''); egli non riconobbe questo particolare principio in un qualche elemento ma in un principio infinito o indeterminato detto (àpeiron) nel quale tutte le cose hanno origine e tutte si dissolvono. Questo principio dice abbraccia e governa ogni cosa ed è divino poichèpoiché immortale ed indistruttibile. Esso non sembrava concepito come una miscela fra i vari elementi corporei ma piuttosto come una materia nella quale gli elementi non sono ancora definiti. Anassimandro ha anche provato a capire e studiare il processo con cui le cose derivano dalla sostanza primordiale. Questo processo si chiama ''separazione''. I contrari si separano da questa sostanza infinita.
 
== Bibliografia ==