Caccia alle streghe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sintassi
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
Le "caccie alle streghe" ebbero luogo durante due secoli e conobbero due ondate. Una dal 1480 al 1520 e l'altra dal 1560 al 1650, dunque non nel medioevo come tanti credono. Le due ultime streghe arse vive lo furono una nella Svizzera Protestante nel 1782 e l'altra nella Polonia cattolica nel 1793.
 
Se il termine [[genocidio]] può non apparire quello più appropriato, cio non di meno si tratta di quel che oggi verrebbe chiamato "crimine contro l'umanità". Un manuale scritto da due [[Domenicani]] per stabilirne i criteri fu pubblicato nel seicento, il ''Malleus Maleficarum'', mai sconfessato in seguito, cosi come questo crimine non è mai stato riconosciuto come tale dalle autorità religiose che lo hanno commesso.
 
== Uso metaforico del termine: il Maccartismo==