Matrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo degli errori comuni... |
m Bot: Sostituzione automatica (-([Cc]hec|[Pp]er|[Aa]ffin|[Aa]lcun|[Gg]iac|[Ss]ic|[Ff]in|[Pp]oi|[Bb]en|[Aa]ccioc|[Ff]uor|[Mm]ac)ch(è|e['])([^'.]) +\1ché\3) |
||
Riga 89:
*Trinity: il personaggio interpretato da Carrie-Anne Moss può essere stato chiamato Trinity, come rappresentazione della Trinità (entro i limiti di Matrix) composta da Morpheus, Neo e sé stessa. Dal punto di vista gnostico (gli autori in più occasioni fanno riferimento a questo antico insegnamento) Trinity rappresenta la Terza Forza quella dello Spirito Santo, la forza negativa, intesa come polo negativo elettrico, anzi, essa come forza è la forza elettrica. Come l'I.E.M. (Impulsi Elettro Magnetici), essa è l'unica forza che abbiamo per distruggere le macchine, e le macchine siamo noi stessi, in quando siamo meccanici ed addormentati in un sistema di credenze che non rapprensetano la "Realtà" vera, il "The real World" di cui parla Morpheus spesso nel film. Nelle varie scuole iniziatiche Trinity così descritta è conosciuta con i nomi di: Stella Maris, Maria, Ram-IO, Iside, Maya, Tonantzin (presso gli Aztechi), Ketzalkoatl (nei Maya) o Serpente Piumato o principessa Sac-Nictè... ed ancora Divina Madre, Devi Kundalini, Vajravarahi o dakini rossa danzante (nel Tibet), Maria Maddalena Sposa Vestale di Gesù detto il Cristo, come Neo nel film è detto ONE o l'Eletto, L'eletto è il Cristo, è l'uomo realizzato.
*Smith e gli altri 2 agenti sono il mondo delle regole ed allo stesso tempo i demoni interiori, in Matrix lo sono tutti e non lo è nessuno, Morpheus dice "per me siete tutti uguali", questo perché la radice è la stessa: l'[[egoismo]]. Gli agenti sono tre come tre sono le radice dell’ego, come tre sono i piani dove si manifesta: piano delle emozioni, dei pensieri e della volontà ovvero cattiva volontà. Essi rappresentano la cattiva volontà di Kaifas che, nel dramma del Cristo, pur sapendo chi era Gesù lo vuole mandare alla crocifissione, il desiderio o tentazione e cioè Giuda e la giustificazione della mente che è Pilato. I tre agenti sono i guardiani della soglia del nostro risveglio, sono gli aspetti astrale e mentale dei nostri difetti, dei nostri aggregati psichici, che ci tengono prigionieri e addormentati nel nostro sistema di credenze, ecco
*Zion: Allegorico è anche il nome della città di Zion, che potrebbe riferirsi a Sion, la città di Dio, l'unica città di Matrix in cui gli uomini possono essere liberi, anche se nelle profondità della terra e non nell'alto dei cieli (nel [[Vecchio Testamento]], quando, la città faceva riferimento esplicitamente a Gerusalemme, la terra promessa e non al [[Paradiso]]). E’ possibile, tuttavia, che il nome si riferisca ad un concetto del [[Rastafarianesimo]] (la religione dei rasta) basata, fra l'altro, sull'antitesi Babylon-Zion: il primo è il mondo occidentale dello lo sfruttamento dei deboli, basato sul denaro e sull'odio razziale, un mondo disumano, su cui è difficilissimo aver la meglio. Zion, invece, è il mondo dei sogni, un Eden fondato sul sostegno reciproco, il rispetto, la musica e la gioia di vivere. Zion è la terra promessa, è un mondo senza regole dove tutto è possibile, Zion è il mondo che tutti ci auspicheremmo, ma che nessuno raggiunge,
*In tutto il film sono presenti molti elementi del Cristianesimo primitivo, dello gnosticismo e del buddismo, elementi inseriti intenzionalmente dagli autori, come più volte confermato durante varie interviste, chat ed anche articoli scritti a vario titolo. Durante una chat online con gli spettatori che hanno visto il DVD, i Wachowski hanno riconosciuto che i riferimenti Buddisti nel film sono voluti ed espliciti. In ogni caso, quando gli è stato chiesto: "Non vi è mai stato detto che Matrix ha riferimenti allo gnosticismo?", hanno risposto anbiguamente: "Lo consideri una buona cosa? Io lo farei." (6 Novembre 1999, "Matrix Virtual Theatre", Wachowski chat). Un esempio per tutti è l'articolo pubblicato presso il sito ufficiale della Warner Bros, intitolato [http://whatisthematrix.warnerbros.com/rl_cmp/new_phil_wakeup.html Wake up! Gnosticism & Buddhism in The Matrix], articolo che è possibile trovare tradotto in italiano, insieme ad altre interessantissime note, nel file: [http://www.whatisthematrix.it/downloads/Svegliati.pdf - Svegliati! Gnosticismo e Buddismo in the Matrix]. Segnaliamo, inoltre, sullo stesso tema dello gnosticismo ed esoterismo nel film ''"The Matrix"'' il libro di [http://web.tiscali.it/thematrix.libro Rocco Bruno, Matrix - una parabola moderna], pubblicato gratuitamente sul Web.
Riga 97:
*Il numero dell'appartamento di NEO è il 101, e simboleggia sia il codice per computer (scritto in 1 e 0) che il ruolo di "Eletto" (101= One O One = L'Eletto degli Eletti).
*La stanza dove comincia il film è la numero 303, il riferimento è alla trinità, come la stessa "Trinity". 303 è il numero dell'appartamento nel quale avviene la morte e resurrezione di NEO, 303 evoca la trinità, la Terza Forza, "Trinity" all'inizio del film si trova nella stanza 303 del hotel ''Heart'' (che significa "''cuore''", anche questo non è un caso),
*La Fonte di Dio, nel film, è rapprensentata dalla Sorgente e dall'Architetto di Matrix, che non è altro che il Demiurgo Architetto degli gnostici.
Riga 105:
*I due lavavetri, nella scena in cui Mr. Anderson viene rimproverato dal capo, nella versione originale sarebbero dovuti essere i registi (e scrittori) di ''Matrix'', vale a dire i [[fratelli Wachowski]].
*Choi e DuJour: Gli amici che si presentano alla porta di Neo, all'inizio del film, si chiamano Choi e DuJour.
*La lavorazione del secondo film della trilogia è stata segnata dalla sfortuna. Infatti si sono verificati spiacevoli eventi come la morte della figlia, appena partorita, di Keanu Reeves. Si sono verificati inoltre eventi che hanno direttamente influenzato il film come il decesso dell'attrice [[Gloria Foster]], che recitava la parte dell'Oracolo (infatti in ''[[Matrix Revolutions]]'' viene sostituita con [[Mary Alice]]). Anche [[Marcus Chong]] (Tank) avrebbe partecipato al film, ma è stato sostituito con [[Harold Perrineau Jr.]] (Link) perché pretendeva più soldi per quella parte.
|