Moog modular V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Link errato
Riga 43:
== Lo strumento simulato ==
 
Il [[Moog modular|Moog Modulare]] simulato (quindi definibile [[virtuale]]) è così composto:
 
* 9 [[oscillatori]] modello [[Moog]] della serie ''921'';
Riga 66:
 
Il musicista interagisce con il [[Moog]] simulato connettendo al [[computer]] una qualsiasi tastiera con interfaccia [[Musical Instrument Digital Interface|MIDI]] o [[USB]].
A ciascun [[knob]] ([[potenziometro]]) [[virtuale]] può essere abbinato un [[potenziometro]] della tastiera collegata.
I [[potenziometro|potenziometri]] del [[moog]] possono comunque essere pilotati anche mediante l'utilizzo di un [[mouse]] collegato al [[computer]].
Per connettere i vari moduli il musicista deve puntare con il [[mouse]] un [[Connettore elettrico|connettore]] (facendoci un click con il tasto di sinistra e tenendolo premuto durante lo scorrimento) effettuare un trascinamento e rilasciare il tasto del mouse quando si è sopra il connettore di destinazione. In questo modo apparirà un cavo [[Patch panel|patch]] come quelli raffigurati nella figura sopra stante.