INMOS Transputer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: pl:Transputer
mNessun oggetto della modifica
Riga 51:
 
== T9000 ==
L'INMOS cercò di migliorare la sua linea di prodotti con l'introduzione del '''T9000'''. Il T9000 aveva in comune molte ''feature'' con il T800, ma implementava alcune innovazioni e aggiungeva delle caratteristiche per il supporto della [[Microprocessore superscalare|superscalarità]]. Diversamente dai modelli precedenti, il T9000 aveva una vera [[CPU cache|cache]] da 16kB ad alta velocità al posto della RAM; inoltre permetteva di usare questa come memoria e includeva funzionalità stile MMU per controllare tutto ciò (conosciute come ''PMI''). Per aumentare ancora la velocità il T9000 spostava in cache le prime 32 locazioni dello stack, al contrario delle tre delle versioni precedenti.
 
L'INMOS cercò di migliorare la sua linea di prodotti con l'introduzione del '''T9000'''. Il T9000 aveva in comune molte ''feature'' con il T800, ma implementava alcune innovazioni e aggiungeva delle caratteristiche per il supporto della [[Microprocessore superscalare|superscalarità]]. Diversamente dai modelli precedenti, il T9000 aveva una vera [[cache]] da 16kB ad alta velocità al posto della RAM; inoltre permetteva di usare questa come memoria e includeva funzionalità stile MMU per controllare tutto ciò (conosciute come ''PMI''). Per aumentare ancora la velocità il T9000 spostava in cache le prime 32 locazioni dello stack, al contrario delle tre delle versioni precedenti.
 
Il T9000 usava una [[Pipeline dati|pipeline]] a cinque stadi per aumentare la velocità. Un'interessante aggiunta fu il ''raggruppatore'' che raccoglieva le istruzioni in uscita dalla cache e le raggruppava in pacchetti più larghi, da 4 bytes, per alimentare più velocemente la pipeline. I gruppi venivano poi completati in un singolo ciclo, come se fossero una singola istruzione più grossa su una CPU più veloce.