Discussione:Macrobiotica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 351:
:: Quoto Ignis, ed ho fatto anche io un paio di piccole modifiche nella sandbox. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 16:51, 27 apr 2011 (CEST)
 
==Taglio==
Ho tolto il lungo "papello" (v. [[Wikipedia:NPOV#Ingiusto_rilievo]]). Il paragrafo "macriobiotica e scienza" rischia di non focalizzare i punti fondamentali:
*non esistono studi che dimostrino l'efficacia della macrobiotica
*i due/tre studi che ci sono rilevano un benefico indiretto
In pratica in quel paragrafo stiamo dando lo stesso rilievo alla posizione della comunità scientifica in contrapposizione a due studi (dico due). Appena ho tempo provo a riscrivere --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:01, 28 apr 2011 (CEST)
:famo a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Macrobiotica&diff=40258372&oldid=40258279 capisse]: il fatto che non c'è prova clinica (o non è determinabile al momento) è già detto in voce, non serve ripeterlo. La [http://xnet.kp.org/permanentejournal/fall02/macrobiotic.html fonte] supporta la natura "anedottica" delle presunte prove --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:05, 28 apr 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Macrobiotica".