Lossodromia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrazione della voce con navigazione stimata
Annullata la modifica 40261309 di Cbologna (discussione)
Riga 28:
 
In queste carte bisogna prestare particolarmente attenzione al fatto che se si vuole tracciare il percorso seguito da un oggetto che ha fatto un percorso in linea retta, sulla carta tale percorso non corrisponderà ad una linea retta. Questo è il caso, ad esempio, in cui si voglia segnare il percorso fatto da un'[[onda elettromagnetica]] emessa da un [[radiofaro]] o da un'altra fonte di segnali radio.
 
==Problemi di navigazione lossodromica==
 
===Primo Problema===
Date le coordinate φ e λ del punto di partenza, Rotta vera (Rv) e miglia, calcolare le coordinate del punto di arrivo.
----
1)φ' = φ + Δφ
----
2)λ' = λ + Δλ
----
3)Δφ = m x cos Rv
----
4)cos Rv = Δφ' : m
----
5)μ = m x sen Rv
 
 
===Secondo Problema===
Date le coordinate φ e λ del punto di partenza e le coordinate φ' e λ' del punto di arrivo,calcolare Rotta vera (Rv) e miglia.
----
 
1)Δφc = φ'c - φc
----
2)tngRv = Δλ' / Δφc
----
3)Δλ' = tngRv x Δφc
----
4)Δφc = Δλ' x ctgRv
----
5)m = Δφ' x secRv
----
6)m = Δφ' / cosRv
----
 
 
 
== Voci correlate ==
* [[Ortodromia]]
* [[Navigazione]]
* [[navigazione stimata]]
 
 
==Altri progetti==