Bedrock (Foetus): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Bedrock (EP) a Bedrock (Foetus): standard disambigua
Fronc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|anno = 1987
|postdata =
|etichetta = [[Self Immolation Records|Self Immolation]]/[[Some Bizzare Records|Some Bizzare]]
|produttore = [[J.James G.George Thirlwell]]
|durata =
|genere = Industrial rock
|genere2 = Industrial rock
|registrato = Milo and Paradise Studios, [[Londra]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
Riga 18:
|note =
|artista = Foetus
|precedente = [[Nail (album)|NailWash/Slog]]<br/>([[:Categoria:Album del 1985|1985]])
|successivo = [[Ramrod]]<br/>([[:Categoria:Album del 1987|1987]])
}}
'''''Bedrock''''' è un [[extended play|EP]] di [[Foetus]], (aqui nomeaccreditato [[come '''The Foetus All-Nude Revue''', progetto del musicista [[australiano]], in[[James questoGeorge caso)Thirlwell]], pubblicato nel [[1987]] dalla [[Self Immolation]]/ attraverso la [[Some Bizzare Records|Some Bizzare]] nel [[1987]].
 
"I brani ''Bedrock"'' e "''Rattlesnake Insurance"'' sono appaionpresenti anche susulla raccolta ''[[Sink (Foetus)|Sink]]'' del [[1989]].
 
==Tracce==
Riga 29 ⟶ 31:
#''Rattlesnake Insurance'' – 1:49
#''Bedrock Strip''
 
"Bedrock" e "Rattlesnake Insurance" appaion anche su ''[[Sink (Foetus)|Sink]]''.
 
==Formazione==
*The Foetus All-Nude Revue <small>(James George Thirlwell)</small> - Performer
*[[J. G. Thirlwell]] <small>(come The Foetus All-Nude Revue)</small> - Performance, Produzione, Note nel libretto, Copertina
 
== Collegamenti esterni ==