Butterfly Potion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione wikilink ambigui
Fronc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|anno = 1990
|postdata =
|etichetta = [[Big Cat Records|Big Cat]], [[Wax Trax!]]
|produttore = [[J. G. Thirlwell]], [[Wax Trax! Records]]
|durata = 10 min : 21 s
|genere = Industrial
Riga 13:
|registrato = Self Immolation Studios, [[Brooklyn]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 103
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[Ramrod]]<br/>([[:Categoria:EP del 1989|1989]])
|successivo = [[SomnambulumdrumNull (EP)|Null]]<br/>([[:Categoria:EP del 1990|1990]])
}}
 
'''''Butterfly Potion''''' è un [[extended play|EP]] di [[Foetus]], (inqui questoaccreditato casocome [['''Foetus Inc.]])''', pubblicatoprogetto del damusicista [[Big Cat Records|Big Cataustraliano]] e [[WaxJames Trax!George Thirlwell]], pubblicato nel [[Maggio]]maggio del [[1990]]. Questo EP, distribuito sia come vinile, si in formatodalla [[CompactBig disc|CDCat Records]], fu il secondo ed ultimo prodotto di Foetus per lae [[Wax Trax! Records]].
 
Distribuito sia come vinile, che in formato [[Compact disc|CD]], fu il secondo ed ultimo prodotto dalla Wax Trax! Records.
 
==Tracce==
Riga 29 ⟶ 31:
 
==Formazione==
*Foetus Inc. <small>James George Thirlwell</small> - Performer
*[[J. G. Thirlwell]] - Performance, Produzione, Mixing
 
== Collegamenti esterni ==