Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Classifica Girone B: +penalizzazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Lega_Pro_Seconda_Divisione_2010-2011.PNG|right|thumb|400px|Distribuzione geografica delle squadre della Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011. Le squadre del Girone A sono quelle in rosso, quelle del Girone B in blu e quelle del Girone C in verde.]]
 
La '''Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011''' (ex '''Serie C2''') è il 33º [[campionato]] di [[calcio italiano]] {{Chiarire|perdi categoria|Chequesta significa?}}categoria. Il campionato inizia ufficialmente il [[29 agosto]]. Tre le soste previste per tutti i gironi: il [[26 dicembre]] ed il [[2 gennaio]] [[2011]] per le festività natalizie, più un'altra il [[9 gennaio]]. In più i gironi B e C si fermeranno anche il [[17 ottobre]], il [[21 novembre]], il [[6 febbraio]] ed il [[20 marzo]]. Tutte le gare verranno giocate di [[domenica]]: da [[settembre]] alle ore 15:00, dal [[31 ottobre]] alle 14:30, dal [[27 marzo]] [[2011]] alle 15:00 mentre le gare degli spareggi [[Play off]] e [[playout]] si disputeranno dalle 16:00. Nel turno del [[24 aprile]], le gare verranno disputate il giorno prima ([[23 aprile]]) per le feste di [[Pasqua]]<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/images/stories/pdf_comunicati/1011-95l.pdf|titolo=Date e orari campionato 2010-2011|editore=sito ufficiale Lega pro|accesso=15-08-2010}}</ref>. Il campionato si concluderà l'[[8 maggio]] [[2011]]. I calendari della nuova stagione sono stati stilati in una cerimonia ufficiale presso la sede di [[Firenze]], venerdì [[13 agosto]] [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=11391|titolo=Lega Pro, calendari fissati per il 13 agosto|editore=tuttolegapro.com|accesso=10-08-2010}}</ref>.
 
== Squadre partecipanti ==